L'Albania dimostra che non è sempre necessario recarsi nei classici Paesi alpini per fare escursioni. Il piccolo Paese nella penisola balcanica ha molto da offrire agli amanti delle escursioni e delle attività all'aria aperta. L'imponente Alpi albanesi nel nord e vista panoramica sul Mare Adriatico rendono l'escursionismo in Albania una vera e propria esperienza. Non sapete ancora dove fare escursioni in Albania? Vi svelerò il le più belle escursioni in Albania.
Da Dirk Pohlersviaggiatrice d'avventura dalla Germania. Visito tutti i luoghi di cui scrivo e condivido suggerimenti, foto e consigli reali dai miei viaggi.
L'Albania è ancora un un vero paradiso per le escursioni. In molte escursioni si viaggia da soli e si può ammirare la bellezza naturale dei Balcani in tutta tranquillità. Tuttavia, poiché l'Albania non è ancora una destinazione escursionistica ben sviluppata, spesso mancano indicazioni chiare o reti di sentieri. È quindi meglio informarsi sui percorsi esatti. dalla gente del posto o forse anche di andare a fare un visita guidata. Dopo l'escursione, si può conoscere la Cultura albanese nei piccoli villaggi e fortificarsi con un'ampia varietà di cucine.
Potrebbero piacerti questi percorsi:
Il Parco Nazionale di Theth con il suo originale villaggio di montagna è ancora difficile da raggiungere. Il modo migliore per arrivarci è a piedi o in 4×4. Ma poi si può fare il pieno di montagne aspre e scoprire il natura incontaminata.
Dal villaggio di ThethUna bella escursione circolare conduce alla gola di Grunas e all'omonima cascata. Seguite il fiume fuori da Theth e attraversate un piccolo ponte rosso. Poi c'è una breve ma ripida salita prima di raggiungere la cascata di Grunas. Cascata alta 30 metridove si può anche fare un tuffo. Durante l'escursione di ritorno, si attraversa il fiume "Lumi i Thethit" e i sentieri della foresta per tornare al villaggio.
Il Valle di Valbona si trova direttamente sulla confine con il Montenegro e il Kosovo. Lontano dal turismo di massa, qui si possono vivere appieno le Alpi albanesi. Di solito il viaggio avviene in traghetto attraverso il lago artificiale.
Durante la vostra escursione sarete accompagnati dal profumo di pino e timo, farfalle e lucertole, oltre alla vista continua di cime spesso innevate.
Il il percorso panoramico è segnalato dappertutto e offre sempre nuovi scorci della valle. L'inizio dell'escursione circolare è nel paese di Valbona, con la possibilità di parcheggiare l'auto direttamente all'ingresso del paese. ponte sul fiume Valbona.
Punti di forza: Ricca flora e fauna
A 2754 metri sul livello del mare, Korab è la montagna più alta dell'Albania e dei Balcani occidentali. Si trova nella zona di Monti Korab di lo stesso nome, al confine con la Macedonia settentrionale. Se salite in cima, sarete per un breve periodo la persona più alta dell'intera regione e potrete ammirare i Balcani.
Il tour è impegnativo dal punto di vista fisico a causa della durata e dei metri di altitudine, ma non richiede particolari abilità tecniche come l'arrampicata. Ciononostante, il tour dovrebbe essere intrapreso solo con un guida esperta che conosce bene le montagne albanesi. Lungo il percorso, si attraversano numerosi pascoli di montagna e la cresta del Korab. La salita è ripagata da viste spettacolari su altre alte vette. La discesa avviene per la stessa via fino al campo base di Radomirë.
Importante: non ci sono soste per il ristoro - portate con voi abbastanza provviste!
La cascata di Kryezi è situato a circa 5 chilometri a nord di Fushe-Arrez, nella regione di Puka (Pukë in albanese). È raggiungibile attraverso un facile sentiero escursionistico e raramente è affollato. L'escursione conduce attraverso pinete a formazioni rocciose uniche. Alla fine, è meglio rinfrescarsi ai piedi della cascata. Ci sono altri cascate, gole e laghi da scoprire nei dintorni. È anche possibile combinare questa escursione con altri percorsi per un tour più lungo.
Avventuratevi a sud dell'Albania e scoprite un regno di aspre montagne, laghi incontaminati e antichi villaggi. Il Parco Nazionale di Qeremti, che ospita l'impressionante Picco Korab, il punto più alto dell'Albania, è una sfida gradita per gli escursionisti esperti.
Questo bella escursione circolare vi porta attraverso una delle poche regioni incontaminate del Riviera albanese. Le strade intorno al villaggio di Vuno sono ancora sterrate e la baia della spiaggia di Gjipe è il luogo perfetto per staccare la spina.
Da Vuno, seguite le indicazioni per "Gjipe" lungo sentieri di ghiaia fino al canyon. Attraverso il canyon si raggiunge la bellissima spiaggia prima di tornare al punto di partenza a Vuno. Ci sono grandi vista sulla gola e sulla costa lungo il percorso, mentre si passa numerosi ulivi.
Il Passo di Llogara è uno dei punti salienti di un viaggio in Albania e il tragitto è un piacere con viste spettacolari sulle montagne e sulla costa. Il parco nazionale È una meta molto apprezzata dagli escursionisti e offre numerosi percorsi, che potrete scoprire in paese.
Una bella escursione con vista sul mare è la salita al Maja e Thanasit, una cima di 1.381 metri. I sentieri dei circa 7,5 chilometri Le escursioni sono facili da gestire e non particolarmente impegnative.
Il sentiero si snoda con grazia, guidandovi attraverso un paesaggio vario che spazia da foreste lussureggianti a viste panoramiche sulle montagne.
Avventurandosi lungo il sentiero, la maestosa Maja Thanasit affascina con la sua imponenza. L'ambiente circostante è ornato da una flora vivace, che crea un arazzo di colori che cambia con le stagioni.
Il piccola città di Përmet è il punto di partenza del tour di un giorno nel La catena montuosa Trëbëshinj-Dhëmbel-Nëmerçka. Il sentiero escursionistico si snoda attraverso la variegata vegetazione albanese e offre costantemente una fantastica vista sul fiume Vjosa.
L'altopiano sommitale di Maya e Dhëmbelit è ancora oggi utilizzato come pascolo da molti pastori. Tuttavia, questi sono probabilmente gli unici albanesi che incontrerete qui. Ma fate attenzione ai loro cani da pastore! Si tratta di un'escursione lunga, con molti metri di dislivello, per cui è necessario è adatto solo a escursionisti esperti.
Importante: attenzione ai cani da pastore! Segnaletica del sentiero in parte carente.
L'itinerario e il tempo sono stati scelti, ma cosa mettere in valigia per la vostra avventura escursionistica in Albania? Questo va messo nel bagaglio:
In Albania non ci sono ancora molte escursioni classiche in rifugio come nelle Alpi. Tuttavia, sono disponibili le seguenti opzioni di alloggio:
Ci sono molti alberghi nelle grandi località turistiche. In campagna è più difficile. Lo standard è di solito più basso che da noi.
Camere private | Ovunque in Albania. Se incontrate qualcuno per strada, probabilmente vi offrirà una stanza o almeno vi porterà da un parente che ha una stanza.
Pensioni tipiche | Qui avrete la sensazione di essere in un rifugio e potrete conoscere lo stile di vita della gente del posto nei villaggi di montagna.
Campeggio selvaggio | consentito al di fuori delle riserve naturali. Con una tenda o un camper. Nei parchi nazionali ci sono campeggi designati.
I percorsi più popolari sono generalmente ben segnalatoalmeno nel alta stagione. I percorsi sono spesso relativamente chiari, in quanto il rete di percorsi non è ancora completamente sviluppato, quindi non avete molte opzioni.
Soprattutto al nord, spesso si viaggia da soli, per cui è bene procurarsi abbastanza informazioni sul percorso dalla gente del posto o dal centro informazioni turistiche.
Nel sud, ci sono taniche d'acqua appesi agli alberi in estate, che vengono regolarmente riforniti. Tuttavia, queste sono destinate solo alle emergenze, quindi è bene portarsi dietro una quantità sufficiente di bevande.
Cosa sarebbe una faticosa vacanza escursionistica senza del buon cibo? Probabilmente sarebbe bello solo a metà. Ma in Albania non dovrete preoccuparvi di questo. La cucina albanese è vario con influenze diverse dalla Grecia, dalla Turchia e dal resto dei Balcani.
In campagna, vi verranno serviti pasti caldi con tante agnello in case tipiche, pesce fresco sulla costa e piccole specialità ovunque. Prova peperoni ripieni, torte con spinaci o con la salsa di cetrioli trattore, ad esempio. I prezzi sono relativamente molto ragionevole e i piatti in Albania sono solitamente condivisi con tutto il tavolo.
Salire sulla montagna più alta dei Balcani occidentali o preferire una piacevole passeggiata su piccole spiagge? Per gli appassionati di escursionismo e per chi vuole diventarlo, in Albania ci sono numerose possibilità. Il Paese convince anche per il turismo fuori dai sentieri battuti e per la sua cultura e storia appassionanti. Se avete voglia di un avventura escursionistica in Albania, ottenere i consigli dei nostri esperti locali e creare il tuo itinerario perfetto in Albania insieme a loro.