I 5 migliori musei di Tirana

Trova i 5 migliori musei di Tirana, Albania, classificati in base alla loro valutazione e popolarità. Visualizza tutte le informazioni sul museo, comprese le informazioni per i visitatori, le mostre e le recensioni.

Dirk Pohlers

Da Dirk Pohlersviaggiatrice d'avventura dalla Germania. Visito tutti i luoghi di cui scrivo e condivido suggerimenti, foto e consigli reali dai miei viaggi.

Tirana vanta alcuni dei musei più insoliti: un enorme bunker utilizzato dal governo comunista come rifugio di ultima istanza in tempo di guerra è stato trasformato in museo; una casa un tempo malfamata e ricoperta di foglie che fungeva da quartier generale delle spie da cui centinaia di migliaia di albanesi furono perseguitati durante la dittatura.

Indice dei contenuti

Siete diretti a Tirana? Scoprite questi comodi servizi

Booking.com

Trova l'hotel dei tuoi sogni

I viaggiatori troveranno le migliori offerte di hotel a Tirana prenotando online su Booking.com. Consiglio di utilizzare la funzione mappa per trovare i posti migliori in cui soggiornare.

Booking.com

Viator

Pianificare l'intrattenimento

Usate Viator per pianificare in anticipo e fissare le esperienze e i tour da non perdere in città e nei dintorni.

Viator

Discover Cars

Noleggio auto

Consiglio di utilizzare DiscoverCars per confrontare le tariffe di diversi veicoli tra le varie concessionarie.

Discover Cars

I migliori musei di Tirana, Albania

Stai cercando musei a Tirana? Ecco i migliori:

Bunk'Art 2

Il Bunk'Art 2 è un museo situato vicino al Ministero degli Interni di Tirana, in Albania. Questa posizione è facilmente accessibile e offre una visione unica della storia del Paese durante la Guerra Fredda. La vicinanza del museo al Ministero degli Interni gli conferisce un ulteriore significato storico, in quanto si trattava di un'istituzione importante durante il periodo che il museo esplora.

Il Bunk'Art 2 si estende su una superficie di 1.000 metri quadrati ed è composto da 40 sale. Ogni sala presenta un aspetto diverso della storia dell'Albania dal 1912 al 1991, con reperti provenienti dagli archivi di Stato e dal Ministero degli Interni. Questa copertura completa di quasi un secolo di storia rende il museo una ricca fonte di informazioni per chiunque sia interessato al passato dell'Albania.

  • Valutazione: 4,3/5
  • Ingresso: 500 Lek (circa 5 euro)
  • Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 9:30 alle 16:30
  • Sito web: https://bunkart.al/1/home

Museo Storico Nazionale

Piazza Skanderbeg a Tirana con il museo storico sullo sfondo

Il Museo Storico Nazionale (Muzeu Historik Kombëtar) di Tirana, capitale dell'Albania, è il più grande museo del Paese. È stato inaugurato il 28 ottobre 1981 e si trova nella centrale piazza Skanderbeg, nella parte nord-occidentale della città. La facciata principale del museo è dominata da un grande mosaico.

Il museo è suddiviso in diversi padiglioni: Antichità, Medioevo, Rinascimento, Indipendenza, Iconografia, Guerra di liberazione nazionale e antifascismo, Terrore comunista e Madre Teresa. Il padiglione del Terrore comunista ospita immagini, documenti e video delle persecuzioni subite dagli albanesi durante il regime di Enver Hoxha.

La casa delle foglie - Il museo della sorveglianza segreta

Casa delle Foglie - Il Museo della Sorveglianza Segreta, Tirana - Interno con macchine di sorveglianza

Il Museo della Sorveglianza Segreta, noto anche come Casa delle Foglie, è un museo storico nel cuore di Tirana, in Albania. È stato inaugurato il 23 maggio 2017 in un edificio utilizzato come sede della Sigurimi, la polizia segreta albanese, durante l'era comunista. Il museo è dedicato alle persone innocenti che sono state spiate, arrestate, perseguitate, condannate e giustiziate durante il regime comunista.

Il La casa delle foglie è uno dei musei più insoliti dell'Albania. È considerato l'equivalente della sede della Stasi dell'ex Germania Est. Le foglie hanno un doppio significato: cose nascoste nei boschi, ma anche foglie di libri e dossier sulle persone. 

  • Valutazione: 4,1/5
  • Ingresso: 700 ALL (circa 7 euro)
  • Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
  • Sito web: https://muzeugjethi.gov.al/

Bunk'Art 1

BunkerArt1-Museo-Tirana

Il Bunk'Art 1 è un museo unico a Tirana, la capitale dell'Albania. È ospitato in un bunker antinucleare originariamente costruito dal presidente Enver Hoxha durante il regime socialista in Albania. Questo sito storico offre uno sguardo sul passato del Paese e sul clima politico dell'epoca.

Il bunker, situato a Shish Tufinë, è stato aperto al pubblico per la prima volta nel novembre 2014. Da allora, è diventato una destinazione popolare per i turisti e gli abitanti del luogo, desiderosi di saperne di più sulla storia dell'Albania.

Mostre al Bunk'Art 1

Il museo contiene alcuni oggetti originali del bunker, offrendo ai visitatori un legame tangibile con il passato. Sono disponibili anche descrizioni del funzionamento del bunker, che forniscono approfondimenti sullo scopo e sul funzionamento di questa struttura unica.

Museo di Scienze Naturali di Tirana

Museo di Scienze Naturali di Tirana all'interno

Uno dei musei più eccezionali da visitare in Albania è il Museo di Scienze Naturali. Il museo possiede una straordinaria collezione della ricca biodiversità del Paese. Al Museo di Scienze Naturali sono esposti oltre 3.000 esemplari (esponenti) ed è presente un fondo scientifico con oltre 100.000 esemplari della fauna albanese.

Il Museo di Scienze Naturali "Sabiha Kasimati" (MSHN) è stato fondato nel 1948 come parte dell'ex Istituto di Scienze. Nel 2010, insieme all'Erbario nazionale e all'Orto botanico, è entrato a far parte del Centro di ricerca sulla flora e la fauna della Facoltà di Scienze naturali.

  • Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9.00 alle 15.00
Scheletro di capodoglio (Ph. macrocephalus), esposto nel Museo di Scienze Naturali di Tirana

Il Mediterraneo è una delle aree faunistiche più ricche del mondo e l'Albania è stata un'oasi di specie rare raccolte con cura dai ricercatori albanesi, soprattutto durante il periodo comunista. Attualmente, l'Albania possiede il 30% della fauna di tutta Europa. Sebbene l'Albania abbia perso più fauna di qualsiasi altro Paese europeo a causa dei cambiamenti demografici, dell'erosione, della deforestazione, dell'uso incontrollato del territorio, della pesca e della caccia illegale, oggi ci si sforza di proteggere aree come quella di Fiume Vjosa.

Categorie:
errore: Il contenuto è protetto!
it_ITItaliano